logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 I Edizione San Vito dei Normanni
    • 2019 II Edizione La Spezia
    • 2020 III Edizione Anagni
    • 2021 IV Edizione Casale Monferrato
    • 2022 V Edizione Senigallia
    • 2022 VI Edizione Vibo Valentia
    • 2023 VII Edizione Potenza
    • 2023 VIII Edizione Trino
    • 2023 IX Edizione Loano
    • 2024 X Edizione Pomezia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Leggere Le Città
  • Login / Register

Palma di Montechiaro (AG)

La Piccola Gerusalemme città del Gattopardo

Rinascimento culturale è la parola d’ordine di Castellino, sindaco della bella Palma di Montechiaro
Tra il 1954 e il 1957 Giuseppe Tomasi di Lampedusa scrive il “Gattopardo”, uno dei romanzi siciliani e italiani più famosi a livello internazionale. Fra le ambientazioni principali della narrazione troviamo Donnafugata, un paese ispirato a Palma di Montechiaro.

Proprio da questo splendido borgo lo scrittore, ultimo della sua casata, prende il titolo nobiliare. Infatti furono i suoi antenati a fondare Palma di Montechiaro nel 1637, costruendo tutti i suoi monumenti e addensando uno strabiliante quantitativo di arte in un unico luogo: la Chiesa Madre, capolavoro dell’architettura barocca siciliana; il Monastero delle benedettine; il Palazzo Ducale; la Chiesa di Santa Maria della Luce; la Torre San Carlo.

Leggi di più
  • Morano Calabro (CS)
  • Motta Sant’Anastasia (CT)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE ETS, VIA DI RIPETTA 151, 00186, ROMA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 06 242 4006
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni
© 2025 Città Identitarie. Tutti i diritti riservati

Privacy Preference Center

Privacy Preferences

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AccettaRifiuta

Notifiche